Lasciate definitivamente la Svizzera e desiderate richiedere il rimborso di tutto il capitale o di parte di esso?
Se lascia definitivamente la Svizzera potrà percepire tutta o una parte – la parte sovraobbligatoria – della sua prestazione di libero passaggio. Utilizzando la tabella riportata di seguito potrà verificare molto facilmente se potrà percepire l’intero importo o solo una parte del capitale.
Esempio:
Qualora abbia lasciato la Svizzera per vivere in Italia dopo il 1o giugno 2007, potrà percepire la parte sovraobbligatoria. La parte obbligatoria potrà essere percepita solo con riserva (contributi non versati in un sistema pensionistico italiano).
Lista degli stati dell’UE e dell’AELS | |||
Partenza per | Data partenza | B) È possibile percepire la parte sovraobbligatoria? | A) È possibile percepire l’intera prestazione di libero passaggio? |
Belgio, Danimarca, Germania, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Italia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Austria, Polonia, Portogallo, Svezia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Repubblica Ceca, Ungheria, Cipro, Islanda, Norvegia | Prima del 1° giugno 2007 | NO1 | SI |
Dopo il 1° giugno 2007 | SI | Con riserva (accertamento dell’obbligo di assoggettamento all’assicurazione sociale necessario)2 | |
Bulgaria, Romania | Prima del 1° giugno 2009 | NO1 | SI |
Dopo il 1° giugno 2009 | SI | Con riserva (accertamento dell’obbligo di assoggettamento all’assicurazione sociale necessario)2 | |
Croazia | Prima del 1° gennaio 2017 | NO1 | SI |
Dopo il 1° gennaio 2017 | SI | Con riserva (accertamento dell’obbligo di assoggettamento all’assicurazione sociale necessario)2 | |
Stati non membri dell’UE/AELS | - | NO1 | SI |
1 Qualora possa percepire l’intero importo, non è possibile prelevare la sola parte sovraobbligatoria.
2 Accertamento dell’obbligo di assoggettamento all’assicurazione sociale: qualora abbia lasciato la Svizzera per vivere in uno stato membro dell’EU/AELS e non sottostà all’obbligo di assoggettamento all’assicurazione sociale in detta nazione (ad es. nel caso in cui non versi contributi in alcun sistema pensionistico) potrà eventualmente percepire l’intero avere. Il fondo di garanzia (organismo di collegamento) è responsabile dell’accertamento e richiediamo la relativa conferma:
La preghiamo di tener presente quanto segue: il Principato del Liechtenstein e la Svizzera hanno la stessa previdenza professionale e il Liechtenstein non viene pertanto considerato come paese estero.
La Gran Bretagna non è più considerata uno stato membro dell'UE a partire dal 1° gennaio 2021. Anche con il nuovo accordo di sicurezza sociale tra la Svizzera e il Regno Unito, applicabile dal 1° novembre 2021, il pagamento in contanti dell'intera prestazione di libero passaggio può essere richiesto.
Per poter effettuare il pagamento in contanti nei casi previsti necessitiamo da parte vostra di alcuni documenti. La documentazione richiesta dipende dal saldo del conto al momento del pagamento.
A) In questi casi è possibile ricevere l’intera prestazione di libero passaggio:
Selezionare il caso che corrisponde alla propria situazione.
La mia prestazione di libero passaggio è inferiore a CHF 20’000.00.
La preghiamo di trasmetterci i suoi dati mediante il modulo web o di spedirci i seguenti documenti:
A seconda della fattispecie (cfr. tabella precedente) richiediamo i documenti addizionali riportati di seguito:
Conferma del fondo di sicurezza che non si è soggetti all’obbligo di assicurazione sociale nel paese di immigrazione (vedere link).
Qualora fossero necessari altri documenti o indicazioni, ci metteremo in contatto con voi.
La mia prestazione di libero passaggio è superiore a CHF 20’000.00.
La preghiamo di trasmetterci i suoi dati mediante il modulo web o di spedirci i seguenti documenti:
A seconda della fattispecie (cfr. tabella precedente) richiediamo i documenti addizionali riportati di seguito:
Conferma del fondo di sicurezza che non si è soggetti all’obbligo di assicurazione sociale nel paese di immigrazione (vedere link).
Qualora fossero necessari altri documenti o indicazioni, ci metteremo in contatto con voi.
B) In questo caso non è possibile ricevere l’intera prestazione di libero passaggio, ma soltanto la parte sovraobbligatoria:
Selezionare il caso che corrisponde alla propria situazione.
La mia prestazione di libero passaggio è inferiore a CHF 20’000.00.
La preghiamo di trasmetterci i suoi dati mediante il modulo web o di spedirci i seguenti documenti:
Qualora fossero necessari altri documenti o indicazioni, ci metteremo in contatto con voi.
La mia prestazione di libero passaggio è superiore a CHF 20’000.00.
La preghiamo di trasmetterci i suoi dati mediante il modulo web o di spedirci i seguenti documenti:
Qualora fossero necessari altri documenti o indicazioni, ci metteremo in contatto con voi.
Ricevete automaticamente da noi un estratto conto all’inizio di ogni anno. Desiderate comunque richiedere un ulteriore estratto conto.
Comodo e gratuito: la chiamiamo all’ora desiderata, per rispondere alle sue richieste.