Incarico


Il collettore per la previdenza professionale – sicurezza e competenza.

La Fondazione istituto collettore LPP è unica nel suo genere: l’organizzazione non-profit è l’unico istituto di previdenza in Svizzera ad assicurare, su mandato della Confederazione, tutti i datori di lavoro e le singole persone che desiderano affiliarsi nel quadro della previdenza professionale obbligatoria (LPP). Nel settore dei conti di libero passaggio essa fornisce inoltre assistenza a più di 1,4 milioni di clienti. La fondazione di diritto privato sostenuta dalle associazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro è dunque un tassello fondamentale del secondo pilastro e aiuta in modo significativo a mantenere la stabilità del sistema.

L’istituto collettore è in costante crescita e gestisce un patrimonio complessivo di oltre 20.7 miliardi di franchi. Occupa oltre 200 dipendenti distribuiti nelle tre sedi di Zurigo, Losanna e Bellinzona. 

Che compiti ha l’istituto collettore?

Settori



  • Gestione delle prestazioni di libero passaggio non attribuibili.
  • Gestione di conti di libero passaggio aperti volontariamente.

  • Affiliazione di datori di lavoro che non possono affiliarsi ad alcun istituto di previdenza.
  • Affiliazione di datori di lavoro che non provvedono all’assicurazione obbligatoria dei dipendenti (affiliazione d’ufficio)
  • Accettazione di persone che vogliono assicurarsi volontariamente per il 2° pilastro, come ad esempio:
    • lavoratori indipendenti
    • dipendenti con diversi datori di lavoro
    • dipendenti e disoccupati non più soggetti alla previdenza professionale obbligatoria che intendono rimanere assicurati su base volontaria.
  • Erogazione delle prestazioni obbligatorie per un dipendente o per i suoi superstiti qualora il suo datore di lavoro non abbia adempiuto all’obbligo di affiliazione a un istituto di previdenza previsto dalla legge.

  • Previdenza professionale obbligatoria per i disoccupati a copertura dei rischi decesso e invalidità, finché ricevono un’indennità giornaliera dell’assicurazione contro la disoccupazione.
  • Proseguimento dell’assicurazione rischio per disoccupati non più soggetti alla previdenza professionale obbligatoria per disoccupati che intendono rimanere assicurati su base volontaria (vedere anche «Previdenza professionale»).

  • Allo scioglimento di un contratto di affiliazione tra un istituto di previdenza e un’azienda, questo ufficio assiste le aziende interessate con personale soggetto a LPP fino all’affiliazione a un nuovo istituto di previdenza. Se un datore di lavoro con personale soggetto a LPP non si affilia spontaneamente a un istituto di previdenza in tempo utile, viene affiliato d’ufficio all’istituto collettore.